Programma Work Experience SaveArt

Programma SaveArt | Formazione 200 ore + Tirocinio di 3-4 mesi

 

Formazione:  Luglio – Settembre 2019

  • Storia della conservazione dei beni culturali in caso di conflitti e calamità  (Palazzo Grimani, Venezia)

Docente: Bensi Paolo     Durata 10 ore

Argomenti trattati:

– Introduzione alla storia dello stacco e dello strappo dei dipinti murali in Italia;
– Depredazioni Napoleoniche;
– Salvaguardia e distruzione del patrimonio culturale italiano durante il I conflitto mondiale;
– Salvaguardia, depredazione e distruzione del patrimonio culturale italiano durante il II conflitto mondiale;
– Situazione nel dopoguerra: calamità naturali e conservazione delle opere d’arte.

 

  • I beni culturali nelle situazioni di emergenza: normativa e protocollo (Palazzo Grimani, Venezia)

Docente: Caranza Barbara     Durata 14 ore

Argomenti trattati:

– La normativa nazionale ed internazionale relativa alla protezione del patrimonio culturale e il pronto intervento per la salvaguardia dei beni culturali in emergenza;
– La protezione dei Beni Culturali in conflitto armato;
– L’analisi dei valori dei BBCC, gli impatti dei disastri e la perdita dei valori;
– Conoscere che cosa s’intende per disastro, rischio, esposizione, vulnerabilità; I terremoti e disastri idrogeologici;
– Procedure, metodologie e regole d’intervento da adottarsi per la preservazione del patrimonio culturale a seguito di un evento calamitoso;
– Analisi dei danni dei beni immobili e dei beni mobili;
– La reazione psicologica al disastro, la vittima e il soccorritore;
– Comprendere le peculiarità di un piano di gestione del rischio da disastro (DRMP) condiviso tra professionisti e istituzioni per la gestione dei beni artistici e culturali in caso di emergenza dovuta a calamità naturali.

 

  • Metodologie per la movimentazione delle opere in situazioni di emergenza (Palazzo Grimani, Venezia)

Docente: Riggiardi Davide     Durata 14 ore

Argomenti trattati:

– Conoscenza dei materiali costitutivi e delle interazioni fisiche e meccaniche tra i componenti delle varie tipologie di opere;
– Le cause di degrado strutturale;

– I fattori di rischio: meccanici, climatici, umani;
– Il trasporto: tutte le tappe per valutare i momenti di maggior criticità di ogni fase;
– Le casse: tipologie, caratteristiche costruttive e materiali costituenti;

– Soluzioni semplici ed economiche per proteggere le opere durante la movimentazione, in situazioni più o meno ordinarie.

 

  • Il Modello Friuli: esempio di conservazione e restauro a seguito del terremoto  (Palazzo Grimani, Venezia)

Docente: Tonini Francesca     Durata 4 ore

Argomenti trattati:

– Presentazione del “modello Friuli”: l’insieme di buone pratiche (modalità legislative e applicative, ecc.) con cui la Regione Friuli Venezia Giulia riuscì, nell’arco di circa 20 anni, a ricostruire il comparto produttivo e residenziale, e a restaurare il patrimonio culturale colpito dal sisma del 6 maggio 1976;
– Il caso di studio emblematico del restauro dell’altare ligneo secentesco del Santuario di Santa Maria del Giglio;
– Esposizione dell’esperienza di SPRINT – Laboratorio di sicurezza e protezione intersettoriale dell’Università di Ingegneria di Udine, che da anni prepara i professionisti del settore, anche con esercitazioni pratiche nel paese terremotato di Portis di Venzone.

 

  • Sicurezza sul lavoro (Palazzo Grimani, Venezia)

Docente: Signoretto Sandro      Durata 8 ore

Argomenti trattati:

  • Esposizione delle principali norme che regolano la sicurezza negli ambienti di lavoro e l’uso dei D.P.I. in cantiere e in laboratorio.

 

  • Introduzione alla storia degli affreschi oggetto di intervento (Laboratorio Santa Maria delle Grazie, Padova)

Docente: Pietrobelli Giulio     Durata 7 ore

Argomenti trattati:

– Il patrimonio storico artistico padovano durante la seconda guerra mondiale;
– La formazione del fondo contenente gli affreschi oggetto del presente restauro;
– Visita alla chiesa degli Eremitani: focus sulla ricostruzione postbellica.

 

  • Laboratorio di restauro degli affreschi staccati  (Laboratorio Santa Maria delle Grazie, Padova)

Docente: Jean Pierre Zocca     Durata 143 ore

Argomenti trattati:

– acquisizione tecnica della metodologia dello strappo e dello stacco;

– intervento conservativo su affreschi strappati e staccati di proprietà demaniale, di interesse storico e culturale, assoggettati alle disposizioni della tutela del Codice dei Beni Culturali.
Sono opere frammentarie derivanti per lo più da distruzioni belliche della seconda guerra mondiale o da fasi di più tardi demolizioni edilizie e, in seguito, ricoverati presso il deposito esterno della Soprintendenza a Padova.

 

 

Tirocinio:  Settembre 2019  –  Febbraio 2020

I partecipanti dopo il periodo di formazione hanno svolto uno stage di tre o 4 mesi in diverse regioni d’Italia presso aziende o laboratori di restauro percependo un’indennità economica e una borsa di mobilità interregionale.

Partner Aziendali: ARCA s.r.l., Arcart s.r.l., Ducale Restauro s.r.l., SGAAF, R.w.s. S.r.l., L.A.A.R. S.r.l., Vita Restauri, Alchimia Laboratorio di Restauro di Polastri Giorgio & C. S.n.c., Leonardo.