L'Istituto Veneto per i Beni Culturali
L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC) è un ente no profit fondato a Venezia nel 1995, accreditato presso la Regione Veneto per la Formazione.
Le finalità dell’IVBC sono la formazione professionale, la ricerca e la progettazione nel settore del restauro e della conservazione del patrimonio storico artistico e architettonico del territorio.
L’IVBC, sia nell’ambito della propria attività didattica di laboratorio, sia nei cantieri-scuola, ha sempre contribuito al restauro del patrimonio culturale della collettività, gestito da istituzioni pubbliche o di diritto pubblico.
Dal 2020 l'IVBC è inoltre accreditato ai Servizi per il Lavoro nella Regione Veneto.
Contatti
News
-
CASA MINICH
NUOVA SEDE DELL’ISTITUTO VENETO PER I BENI CULTURALI Casa Minich si trova nei pressi di Campo Santo Stefano a Venezia, dietro l’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti. STORIA DEL PALAZZO: Il Palazzo prende il nome da Angelo Minich (Venezia 1817 - 1893),
-
PROTOCOLLO COVID-19
PROCEDURA PER ACCEDERE ALLA SEDE DELL'ISTITUTO L'ingresso alla sede dell'Istituto presso Casa Minich avverrà unicamente previo appuntamento (telefonando al numero 041-8941521 oppure inviando una mail a info@ivbc.it). All'interno degli spazi è obbligatorio l'uso della mascherina. All'ingresso, nello spazio dedicato, si procederà con la sanificazione